Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
bukowski
|
Re: Donysius et Philoxenus
|
stampa
|
Data:
23/03/2003 12.54.20
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Dionigi, tiranno di Siracusa, aveva composto alcuni versi davvero molto brutti e sgradevoli all?ascolto, nei quali tesseva le proprie lodi [lett. soleva tessere?] in modo stolto e smodato. Tra i poeti della sua corte [quos apud se habebat], c?era un compositore di ditirambi molto apprezzato, Filosseno, il quale ? a differenza degli altri [lett. ?unus?, unico e solo] - era incapace di adulazione (smaccata); (e infatti,) dopo aver ascoltato quei versi di spregevole fattura [lett. la costr. ? al passivo], espresse in modo franco la propria opinione. Il tiranno s?offese a tal punto per tale franchezza che ordin? che Filosseno venisse arrestato e sbattuto nelle latomie [erano cave di pietra che fungevano da prigione a cielo aperto]. Il giorno dopo, tuttavia, (Dionigi) ? calmatosi [lett. dopo che la sua ira era stata lenita?] grazie all?intercessione degli amici ? diede ordine che Filosseno fosse portato al proprio cospetto. Declamati, allora, di nuovo i propri versi e chiestane opinione a Filosseno, quest?ultimo all?istante s?alz? e prese ad andarsene. Alla domanda su dove si stesse recando, rispose: ?Alle latomie!? [il poeta, con questa battuta, fa intendere che il proprio giudizio non era mutato, e di essere meritevole, come prima, della prigione, per la propria libert? di pensiero]. Tale battuta [festivum responsum] gli valse il perdono: infatti, una licenza cos? arguta il tiranno non se la sent? di punirla [lett. non potette essere punita dal tiranno].
Trad. Bukowski
|
|
• Donysius et Philoxenus Re: Donysius et Philoxenus
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|