LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: Frasi (copia email di ieri)   stampa
Data:
31/03/2003 15.10.02




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
1- Securius divites erimus,si scierimus quam non sit grave pauperes esse. Sen.
Vivremo [lett. Saremo] pi? tranquilli da ricchi, se sapremo che non ? gravoso essere poveri.

2- Vita humana prope uti (= ut) ferrum est:si exerceas, conteritur;si non exerceas ,tamen rubigo interficit.Catone
La vita umana ? come il ferro: se te ne servi, si usura; se non te ne servi, arrugginisce.

3- Turpis excusatio est et minime accipienda, si quis contra rem publicam se amici causa fecisse fateatur.Cic.
? una scusa davvero vergognosa e assolutamente inaccettabile confessare [lett. se qualcuno confessa?, da intendere impersonalmente] di aver commesso un reato contro lo Stato in nome dell'amicizia [costr. causa + gen.].

4- Chi avrebbe potuto meravigliarsi di ci?, o senatori, se non avete pi? nessuna autorit? sulla plebe?
Quis miraretur [potenziale, va l?imperfetto], patres conscripti, si nulla auctoritate iam sitis inter plebem? [se la intendi come: meravigliarsi del fatto che non avete?; costr. ?si + cong.?]
Quis hoc miraretur, patres conscripti, si nulla auctoritate iam estis inter plebem [se la intendi come: meravigliarsi di questo fatto? visto che?].

5- Se sei innocente, voglia il cielo che tu sia assorto.
Si tu sis [la intendo come possibilit?] innocens, utinam absolvaris [suppongo ?assolto?].

6- Si quid ab homine utilitatis tuae causa detraxeris, inhumane feceris.Cic.
Se tu avessi sottratto qualcosa ad un uomo per il tuo particolare vantaggio [causa tuae utilitatis; costr. causa + gen.], avresti compiuto un'azione disumana.

7-Sapiens, si quaesitum ex eo sit stellarum numerus par an impar sit, nescire se dicat. Cic.
Se al sapiente gli venisse chiesto se l'ammontare delle stelle corrisponda ad un numero pari o dispari, (quello) risponderebbe che non lo sa.

8-Nequiquam hac dextra Capitolium arcemque servaverim, si civem commilitonemque meum in servitutem ac vincula duci videam.Liv.
Non ? proprio servito a nulla per me aver salvato la rocca e il Campidoglio con questa destra, se adesso devo vedere un mio concittadino e commilitone messo in catene e ridotto in schiavit?.

9- Chi esiterebbe a dar la vita per la patria, se lo esigesse la salvezza di questa?
Quis dubitet vitam pro patria profundere, si huius salus id postulet?

10- Se uno avesse trovato un oggetto e sapesse a chi appartiene, non dovrebbe restituirlo subito?
Si quis invenerit aliquid atque noverit [logico] cui est, nonne statim id restituit? Necesse est [preferisco scindere i due costrutti e rendere la retorica con l'ind. pres.].
  Frasi (copia email di ieri)
      Re: Frasi (copia email di ieri)
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons