Data:
12/04/2003 17.02.31
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Cicerone, Verrine, I, 10-11
28 Per favore! che cos'?, Metello, corrompere un processo se non dissuadere testimoni, specialmente Siciliani trepidanti e abbattuti, non solo con l'autorit? ma anche con il timore ispirato dalla carica di console e il potere di due pretori? Che faresti a favore di un innocente che fosse tuo parente, visto che a causa di un uomo corrotto e dissoluto che ti ? del tutto estraneo vieni meno al dovere e alla dignit?, e ti comporti in modo tale che a chi non ti conosce sembra essere vero quanto egli va dicendo? 29 Verre infatti, a quanto si asseriva, diceva che sei diventato console non per volere del fato, come gli altri della vostra famiglia, ma per opera sua. Dunque due consoli e il presidente del tribunale saranno dalla sua parte. Dice ?Non solo eviteremo Manio Glabrione, un uomo troppo zelante, troppo accondiscendente verso l'opinione pubblica, ma avremo anche quest'altro vantaggio: ora ? giudice Marco Cesonio, collega del nostro accusatore, persona di riconosciuta esperienza, e non conviene affatto che egli faccia parte della giuria che tentiamo di corrompere in qualche modo, perch? gi? in precedenza, quando fu giudice nella giuria presieduta da Giunio, non solo prov? disgusto per quell'infame scelleratezza ma la denunci? pubblicamente; dal I gennaio non l'avremo pi? fra i giudici. 30 Quinto Manlio e Quinto Cornificio, due giudici molto severi e integerrimi, saranno allora tribuni della plebe: neppur essi avremo nella giuria. Publio Sulpicio, giudice arcigno e integro, deve entrare in carica il 5 dicembre. Marco Crepereio, educato alla scuola di fierezza di quella illustre famiglia di cavalieri, Lucio Cassio, di una famiglia molto seria, oltre che per il resto, anche nelle azioni giudiziarie, Gneo Tremellio, persona di scrupolosa coscienziosit? e diligenza: questi tre uomini d'antico stampo sono stati eletti tribuni militari, e quindi dalla gennaio non faranno pi? parte della giuria.
Trad. L. Fiocchi
|