LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: traduzione letterale   stampa
Data:
16/04/2004 22.20.21




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
1. Molti pretendono d?insegnare [lett. insegnano] agli altri ci? ch?essi stessi non sanno.
2. Dionigi, per non affidare il collo ad un barbiere, insegn? a radere alle proprie figlie.
3. Numa Pompilio, resosi conto che i Romani s?erano imbarbariti per via delle continue guerre, insegn? loro il culto degli d?i.
4. Mi tieni nascosta una grave [lett. grande] colpa.
5. E che? Ti terr? nascosti i fatti di Roma?
6. Tutti (gli altr)i popoli possono sopportare la servit?; il nostro non pu?, per nessun altro motivo che quelli [= gli altri popoli] rifuggono dalla fatica e dal sacrificio, (mentre) noi siamo stati formati ed educati dai (nostri) antenati in tal modo da [ita? ut] regolare pensieri [consilia] e azioni [facta] secondo il metro della dignit? e della virt?.
  traduzione letterale
      Re: traduzione letterale
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons