1. Molti pretendono d?insegnare [lett. insegnano] agli altri ci? ch?essi stessi non sanno. 2. Dionigi, per non affidare il collo ad un barbiere, insegn? a radere alle proprie figlie. 3. Numa Pompilio, resosi conto che i Romani s?erano imbarbariti per via delle continue guerre, insegn? loro il culto degli d?i. 4. Mi tieni nascosta una grave [lett. grande] colpa. 5. E che? Ti terr? nascosti i fatti di Roma? 6. Tutti (gli altr)i popoli possono sopportare la servit?; il nostro non pu?, per nessun altro motivo che quelli [= gli altri popoli] rifuggono dalla fatica e dal sacrificio, (mentre) noi siamo stati formati ed educati dai (nostri) antenati in tal modo da [ita? ut] regolare pensieri [consilia] e azioni [facta] secondo il metro della dignit? e della virt?.