La Regina viarum è la più antica via consolare romana e la più importante del meridione. Fu costruita nel 312 a.C. dal Censore Appio Claudio Centemmano Cieco per congiungere il Lazio con la città più importante della neoconquistata Campania, Capua. Più tardi fu ampliata con altri due tratti, fino a Beneventum e fino a Brundisium, passando per Tarentum.
La via Appia partiva da Porta Capena delle mura serviane e da Porta Appia delle mure aureliane, e finiva alla famosa colonna innanzi al porto di Brindisi.
La via Appia attraversa le famose Forche Caudine.
|