Cerca |
|
|
|
Progetto
Ovidio - opere latine tradotte
|
|
|
|
Difesa di Deiotaro
|
dimensioni:
16 kb |
Nella terza "cesariana", l'oratore implora la clemenza di Cesare per Deiotaro, tetrarca di Galizia, accusato di aver cospirato contro il dittatore. Ovviamente, assolto.
|
inserito
il 23/09/2002 11:24:31 |
download
: 410 |
opera
in originale: Difesa di Deiotaro |
Difesa di Caelio
|
dimensioni:
32 kb |
Marco Celio Rufo viene accusato da Clodia (la Lesbia di Catullo) d'aver tentato d'avvelenarla. Cicerone indaga sugli ambigui trascorsi della donna, con taglio spregiudicato e diffamatorio, per scagionare il suo cliente.
|
inserito
il 23/09/2002 11:24:31 |
download
: 652 |
opera
in originale: Difesa di Caelio |
Catilinarie
|
dimensioni:
41 kb |
L'atto di accusa pi? spietato e pi? rinomato contro coloro che attentano alla stabilit? dello Stato.
|
inserito
il 23/09/2002 11:24:31 |
download
: 1394 |
opera
in originale: Catilinarie |
Brutus
|
dimensioni:
86 kb |
In tempi di oscurantismo politico, coincidenti con la dittatura cesariana, Cicerone riannoda le nostalgiche fila di un'arte - quella oratoria - un tempo fregio della libert? romana.
|
inserito
il 01/10/2002 11:24:31 |
download
: 959 |
opera
in originale: Brutus |
Difesa di Archia
|
dimensioni:
12 kb |
Archia, il poeta di Antiochia, accusato ingiustamente di aver usurpato il titolo di cittadino romano, viene difeso e scagionato dal suo vecchio discepolo Cicerone, in una delle arringhe pi? famose per brillantezza e sagacia.
|
inserito
il 23/09/2002 11:24:31 |
download
: 604 |
opera
in originale: Difesa di Archia |
Lettere [antologia]
|
dimensioni:
69 kb |
Il Cicerone pi? vero e sincero, quello della corrispondenza privata, fatta di piccole e grandi cose, gioie minime e intensi dolori, aneddoti e valutazioni di ampio respiro. Il tutto in uno stile colloquiale, ma sempre puro.
|
inserito
il 01/10/2002 11:24:31 |
download
: 2013 |
opera
in originale: Lettere [antologia] |
L'amicizia
|
dimensioni:
31 kb |
Uno dei trattati in forma dialogica pi? conosciuti del grande politico, oratore e filosofo. L'amicizia come sentimento disinteressato, immortale privilegio dei buoni.
|
inserito
il 23/09/2002 11:24:31 |
download
: 1026 |
opera
in originale: L'amicizia |
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|